Pionieri della sostenibilità da 119 anni

Zurigo, 26.6.2019

Da oltre cento anni la famiglia Wullschleger gestisce un’impresa di successo che si impegna da sempre con particolare sensibilità a favore di soluzioni sostenibili. Un impegno che è stato ripagato. Da alcuni anni anche gli immobili dell’azienda vengono riscaldati a pellet, per la gioia di tutti i soggetti coinvolti.

La famiglia Wullschleger dirige un gruppo industriale attivo da oltre un secolo nel settore delle costruzioni. Con Studio Wullschleger e la fondazione di Thermocentro, un’impresa specializzata nella distribuzione e nell’installazione di riscaldamenti a pellet, le attività del gruppo si sono progressivamente ampliate dal commercio di materiali edili fino alla promozione immobiliare e al settore energetico.

Il pellet è particolarmente interessante per la famiglia Wullschleger: si tratta di un vettore energetico naturale con un impatto ambientale complessivamente molto ridotto. È facile da trasportare, di semplice approvvigionamento e non rientra fra le merci pericolose. Ulteriori vantaggi del pellet sono l’economicità e la disponibilità in Svizzera. Sono questi i motivi per cui Thermocentro ha realizzato il primo e unico deposito di pellet in Ticino, con l’obiettivo di rifornire con la massima semplicità il mercato ticinese immediatamente a sud del Gottardo.

La sensibilità della famiglia nei confronti delle questioni ambientali e della sostenibilità ha fatto sì che negli ultimi anni gli immobili di nuova costruzione venissero dotati di riscaldamenti a pellet di potenza compresa fra i 20 e i 60 kW. Il risultato è entusiasmante per molti motivi: questo sistema di riscaldamento è economico e consente quindi di offrire contratti di locazione con pigioni e spese accessorie moderate (anche per il riscaldamento). Si tratta di un aspetto particolarmente apprezzato visto che proprio le spese accessorie possono spesso essere oggetto di discussione fra proprietari e locatari. La famiglia Wullschleger ne è convinta: il pellet assicurerà la soddisfazione sia degli inquilini che dei padroni di casa!

Ulteriori informazioni sul riscaldamento a pellet sono reperibili sul sito www.propellets.ch

Informazioni su proPellets.ch
proPellets.ch è l’associazione di categoria del settore svizzero del pellet e si prefigge di promuovere la diffusione del pellet quale vettore energetico rinnovabile e rispettoso del clima. L’impiego di un combustibile che presenta un bilancio neutro sotto il profilo delle emissioni di CO2 fornisce un contributo sostanziale alla svolta energetica e alla protezione dell’ambiente. Inoltre, la produzione di pellet attraverso la valorizzazione del legno di scarto incrementa in misura significativa il suo valore aggiunto a livello regionale.

Estensione: 1628 caratteri spazi inclusi (scheda esclusa)
Riproduzione libera, gradita una copia
Autore: Paolo Bosshard, proPellets.ch
Persona di riferimento: Martina Caminada, caminada@STOP-SPAM.propellets.ch, tel. 044 250 88 70
Tutte le immagini © proPellets.ch – Si prega di citare la fonte

 

 

Atilizziamo dei cookie sul nostro sito Web. Se rimane sul sito Web, accetta l'utilizzo dei cookie. Ulteriori dettagli sono disponibili nella nostra informativa sulla protezione dei dati personali.

Accettare