I vantaggi di riscaldare con il pellet di legno

Il pellet, formato da piccoli cilindretti di segatura pressata, è un vero concentrato di energia che consente di riscaldare in modo comodo ed ecologico. Qui potrete scoprirne tutti i vantaggi e ottenere maggiori informazioni su produzione, qualità e conservazione.


Vantaggi per il padrone di casa

Prezzo stabile e maggiore convenienza rispetto ai combustibili fossili

Uno dei grandi vantaggi del pellet è dato dal suo prezzo stabile. Chi possiede un riscaldamento a pellet è indipendente dalle oscillazioni del prezzo dei combustibili fossili e ottiene risparmi a lungo termine. Il prezzo del pellet è stabile e negli ultimi dieci anni si è sempre mantenuto fra i 7 e i 9 centesimi per kWh. Quando si sostituisce un impianto di riscaldamento fossile, si beneficia anche di generosi incentivi.

La comodità del funzionamento automatico

Riscaldare con il pellet è comodo. Un impianto automatico riduce al minimo le operazioni da compiere per il suo funzionamento. Tramite un sistema di trasporto controllato automaticamente a raggiungere il letto di braci è la precisa quantità di pellet necessaria al momento. L’alimentazione regolata del combustibile nell’impianto riduce i consumi e assicura che il calore sia prodotto in maniera efficiente.
In una casa unifamiliare lo smaltimento delle ceneri è di norma necessario solo una o due volte per stagione e può essere eseguito con pochi gesti.

Facilità di installazione

Un impianto a pellet mostra i propri vantaggi specialmente nei risanamenti: grazie all’ingombro ridotto di caldaia e deposito a pellet è normalmente più che sufficiente lo spazio occupato dal vecchio impianto di riscaldamento a gasolio e dal relativo serbatoio. È possibile continuare a utilizzare i radiatori o i sistemi di riscaldamento a pavimento esistenti. Un ulteriore vantaggio è dato dalla facilità di combinazione con un impianto solare.

Vantaggi per l’ambiente

Rinnovabile e climaticamente neutro

L’energia dal legno è energia solare accumulata. È rinnovabile e climaticamente neutra: ciò significa che durante la combustione del legno viene emessa una quantità di CO2 pari a quella assorbita dall’albero durante la sua crescita. Il pellet è inoltre particolarmente ecologico perché rappresenta un prodotto del riciclaggio degli scarti generati dall’industria della lavorazione del legno.

Pulito ed efficiente

La regolamentazione del combustibile legnoso e la moderna tecnologia degli impianti rendono possibile una combustione molto pulita. I riscaldamenti a pellet fanno quindi registrare valori di polveri sottili inferiori di oltre il 50% rispetto ai limiti prescritti per legge. Per il loro funzionamento, inoltre, questi impianti consumano poca energia elettrica e sono molto efficienti. Gli impianti che dispongono della moderna tecnologia a condensazione raggiungono rendimenti superiori al 107%.

Tragitti di trasporto brevi

Potete scegliere autonomamente il fornitore del pellet e la relativa provenienza. Il pellet svizzero è particolarmente ecologico perché viene prodotto con energia rinnovabile e i tragitti dal luogo di produzione a quello di consegna sono brevi. Il pellet di importazione proviene per oltre il 95% da paesi limitrofi.

Maggiori informazioni su clima e ambiente

Vantaggi per l’economia

Valore aggiunto locale

Il pellet è prodotto da scarti provenienti dall’industria di lavorazione del legno. Utilizzandoli si consolida l’industria locale del legno e delle foreste. In questo modo si generano posti di lavoro a livello regionale e si promuove la creazione di valore economico a livello locale.

Sicurezza dell’approvvigionamento

Assieme all’acqua, il legno è il principale vettore energetico svizzero. Con un riscaldamento a pellet vi rendete indipendenti dalle speculazioni e dalle crisi estere. La vostra fonte di calore crescerà infatti per così dire davanti alla vostra porta di casa.

Cura della foresta

L’uso del legno promuove la cura della foresta e il costante ringiovanimento della stessa, fattore molto importante per il mantenimento delle sue importanti funzioni. La Svizzera vanta una delle legislazioni più severe in materia forestale: non può pertanto essere tagliata una quantità di legname superiore a quella che ricresce.

Atilizziamo dei cookie sul nostro sito Web. Se rimane sul sito Web, accetta l'utilizzo dei cookie. Ulteriori dettagli sono disponibili nella nostra informativa sulla protezione dei dati personali.

Accettare